![]() |
|||
Paleontologia • |
![]() |
||
![]() |
Paleontologia
Alcuni reperti paleontologici trovati nel territorio di Riofreddo appartengono al pleistocene medio (da circa 900.000 a circa 130.000 anni fa), un periodo di sensibili rinnovamenti climatici. In Italia centrale, soprattutto durante le fasi più miti, la vegetazione conserva ancora elementi caldo umidi; compaiono vari tipi di carnivori primitivi : la iena macchiata, una specie primitiva di leone, le ultime “tigri” con i denti a sciabola; sono abbondanti i cervidi e i bovidi (bisonti, bue primigenio); compaiono il cavallo, equus ferus, e il cinghiale; anche i pachidermi sono in quel periodo numerosi: mammut, elefanti dalle lunghe zanne quasi diritte (elephas antiquus), rinoceronti e ippopotami. |
||
![]() |
|||